Ancora una volta ci siamo ritrovati e abbiamo inondato di colori lo spazio grigio di cemento. E’ stata una rara giornata di sole di questo maggio che ci ha permesso alla maniera dei MADONNARI di trascorrere una mattinata in allegria con tutti i ragazzi dell’Istituto Comprensivo ma anche con i genitori e con gli ex […]
Da sempre il nostro progetto di scambio interculturale con la Francia è per noi un fiore all’occhiello. I ragazzi di terza sono stati ospitati dalle famiglie dei ragazzi della scuola francese ed hanno poi ricambiato l’ospitalità nel mese di Aprile. Il trait d’union (il francesismo è d’obbligo) è stato un progetto legato all’Educazione alla sostenibilità […]
PROCLAMAZIONE-STATO-AGITAZIONE-27042016
RICHIESTA-CONCILIAZIONE-27042016
Allegati
PROCLAMAZIONE-STATO-AGITAZIONE-27042016 (351 kB)RICHIESTA-CONCILIAZIONE-27042016 (369 kB)
il 4 e 5 maggio blocchiamo l’Invalsi-il 12 blocchiamo il governo
Allegati
il 4 e 5 maggio blocchiamo l’Invalsi-il 12 blocchiamo il governo (182 kB)
Il mio giardino
Questo è il tema della venticinquesima edizione dei Madonnari .
L’appuntamento è per domenica mattina 8 maggio nel campo da pallavolo dietro in municipio di Vigodarzere. Ancora una volta ci ritroviamo per inondare di colori lo spazio grigio di cemento alla maniera dei MADONNARI . Ancora una volta arriva l’invito a trascorrere una mattinata in […]
La classe IV A della scuola Don Bosco si è dedicata, in questi ultimi mesi, ad attività di programmazione informatica in modo creativo e collaborativo, realizzando alla fine questa simpatica storia che parteciperà al concorso Codi-Amo promosso dal MIUR e dalla piattaforma on line code.org.
Ecco il lavoro dei bamibni: https://studio.code.org/c/204248595
“Coding” è un recente neologismo che […]
Pollock, Kandinskij, Mondrian, Magritte, Mirò, Chagall e tutti i grandi protagonisti dell’arte moderna e contemporanea sono di casa alla scuola Don Bosco. Il 30 Marzo ci hanno accompagnato negli ormai tradizionali giochi di plesso che si inseriscono nel più ampio progetto che guida diverse attività nell’arco dell’anno scolastico. Quest’anno è stata l’arte a ispirarci con […]
Martedì 5 aprile 2016 alle ore 18.00 presso la Sala Consiliare “La Brenta” di Vigodarzere (Piazza Bachelet) si terrà l’ incontro sul tema “Sostenibilità ambientale, risparmio energetico e obiettivi europei 20/20/20” con la presentazione delle esperienze di educazione ambientale degli alunni francesi e italiani partecipanti allo scambio interculturale.
locandina