Ultima modifica: 12 Maggio 2016

Bonjour France! Scambio con la Francia ed educazione ambientale

Da sempre il nostro progetto di scambio interculturale con la Francia è per noi un fiore all’occhiello. I ragazzi di terza sono stati ospitati dalle famiglie dei ragazzi della scuola francese ed hanno poi ricambiato l’ospitalità nel mese di Aprile. Il trait d’union (il francesismo è d’obbligo) è stato un progetto legato all’Educazione alla sostenibilità ambientale e al risparmio energetico, nel quadro delle azioni per il raggiungimento degli Obiettivi Europei  20/20/20 (+20% di energia da fonti rinnovabili; + 20% di risparmio energetico; – 20% di emissioni di CO2).

Il pomeriggio del 5 aprile scorso, presso la Sala Brenta del Comune di Vigodarzere, gli alunni della 3°B e della 3°E della Scuola Secondaria  “A. Moroni”, insieme ai loro corrispondenti francesi, hanno presentato al Sindaco Vezzaro e all’Assessore all’Ambiente Boschello alcune “ESPERIENZE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DEGLI ALUNNI FRANCESI ED ITALIANI PARTECIPANTI ALLO SCAMBIO INTERCULTURALE”.

I ragazzi francesi hanno realizzato dei videoclip e hanno inoltre studiato la realtà italiana della raccolta differenziata. Tutto il loro lavoro e le foto degli eventi dello scambio sono visionabili sul sito:

https://projeteuropeen.wordpress.com/

e al link

https://goo.gl/photos/FFqXYT1RRtqLkUCNA

I ragazzi della 3°B hanno eseguito l’analisi energetica del proprio edificio scolastico e proposto soluzioni tecniche migliorative, realizzando un videoclip e una presentazione delle schede tecniche di analisi.

I ragazzi della 3°E hanno realizzato dei cartelloni e degli album con effetti pop-up, sul tema del trattamento dei rifiuti.

I ragazzi della 3°E insieme ai corrispondenti francesi hanno infine svolto un laboratorio di “Riciclarte”, realizzando creazioni artistiche con i rifiuti.

L’evento, organizzato dalle Docenti Emilie Germain, Anna Favaro, Silvia Drago, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, è stato realizzato anche con il lavoro di Isabelle Pizzi e Chantal  Eymard per la scuola francese, e di Gisella Maculan per la scuola Moroni. Riprese video effettuate dalla prof.ssa Valeria Rossi.

Allegati