patto di corresponsabilità
Il DPR 235/2007, nel modificare il regolamento dello Statuto dello studente (DPR249/1998), ha introdotto il patto educativo di corresponsabilità quale impegno congiunto scuola-famiglia, da formalizzare sottoscrivendo un apposito documento, che vincola i principali attori dell’impresa educativa su alcune condizioni base per il successo formativo.
Il patto educativo di corresponsabilità è quindi l’insieme degli accordi tra docenti, genitori e alunni utili per costruire relazioni di rispetto, fiducia, collaborazione e condivisione delle finalità educativo-formative e contribuisce allo sviluppo del reciproco senso di responsabilità e impegno.
Il patto educativo di corresponsabilità trova esplicitazione formale nel Piano dell’Offerta Formativa (POF). Nella progettazione educativo didattica degli insegnanti, nei verbali delle assemblee e degli altri organi collegiali,vengono indicate le modalità per concretizzarlo.