Coding! Bambini che programmano
La classe IV A della scuola Don Bosco si è dedicata, in questi ultimi mesi, ad attività di programmazione informatica in modo creativo e collaborativo, realizzando alla fine questa simpatica storia che parteciperà al concorso Codi-Amo promosso dal MIUR e dalla piattaforma on line code.org.
Ecco il lavoro dei bamibni: https://studio.code.org/c/204248595
“Coding” è un recente neologismo che indica le attività di programmazione informatica. Negli ultimi tempi se ne sente parlare sempre di più nel mondo della scuola, come opportunità formativa per bambini e ragazzi. E’ possibile quindi che si possa insegnare programmazione informatica fin dalla scuola primaria? Sì. Lo si può fare introducendo il pensiero computazionale ossia quella modalità di risolvere questioni problematiche e raggiungere un determinato obiettivo attraverso passaggi codificati, sequenziali e che rispondono ad una sintassi e ad un linguaggio preciso. Molti sono gli strumenti a disposizione degli insegnanti, tra questi la piattaforma www.code.org che propone percorsi didattici specifici per fascia d’età e livello scolastico e che ha ha avviato da qualche anno un’intensa collaborazione con il MIUR.