Dodgeball alla scuola “A.Moroni”
VENERDI’ 24 Febbraio 2023.
Ore 08.30, la palestra della nostra scuola inizia a riempirsi degli alunni delle classi PRIME. Oltre al sottoscritto, prof. Baldin, viene ad aiutarci in palestra per l’occasione, il prof. Paiola, Prof. di Ed. fisica in questa scuola per una vita o quasi, che ha accolto con entusiasmo l’invito di accompagnarmi in questa rocambolesca corsa, al titolo d’Istituto per l’anno 22-23 di DODGEBALL.
Le partite iniziano subito e l’entusiasmo dei giovani giocatori e dei compagni-tifosi, accompagna ogni singola partita.
Si corre, si tira, si schiva, si gioisce e allo stesso tempo ci si abbatte per la sconfitta della propria classe. Il prof. Paiola sembra non essere mai andato in pensione, tale è la passione che ancora trasmette. I professori che assistono, devono stare attenti ad evitare le pallonate, ma sembrano anche loro, far parte di una o dell’altra classe.
Dopo 4 ore di gioco, merenda inclusa, si arriva alle finali femminili e maschili.
Boommmm!
Sembra che i ragazzi abbiano iniziato a giocare proprio ora da quanta energia trasmettono ed evidenziano. Non vi dico chi ha vinto perché saranno loro a dirvelo.
Grazie a tutti per la bella mattinata trascorsa insieme e alla prossima visto che tra poco ci troveremo per raccontarvi qualche altra “magica giornata sportiva”.
Prof.ssa Tornabene
Prof. Baldin
LA PAROLA AI RAGAZZI
Classe vincitrice torneo FEMMINILE.
CLASSE 1° B Femminile.
“Ci siamo divertite e non ce lo aspettavamo di vincere. Abbiamo vinto grazie al nostro lavoro di squadra e
alla nostra unione. Ci siamo aiutate a vicenda e siamo state ricompensate.
Cari saluti dalle ragazze di 1B”.
Classe vincitrice torneo MASCHILE.
CLASSE 1° A Maschile.
Salve lettore io sono Edoardo Zella e faccio parte della classe 1°A.
In questo articolo ci saranno: commenti miei e dei miei compagni oltre ad una piccola didascalia.
Ora spazio ai commenti.
Nel giorno 24/02/2023 c’è stato il torneo di DODGEBALL: eravamo più di 100 ragazzi nella palestra della scuola A. Moroni ed il torneo era diviso in due parti: quello maschile e quello femminile.
Nel maschile abbiamo vinto noi, nel femminile siamo arrivati secondi e ne andiamo molti fieri anche se non siamo molto apprezzati dalle altre classi che continuano a dirci “baroni”.
Ho fatto una domanda a sette dei miei compagni maschili e ho chiesto loro un commento sul torneo, queste sono le risposte:
1) “Mi è piaciuto molto giocare, è stato bello tutto ma in particolare che tutte le classi prime erano in palestra”.
SEBASTIANO.
2) “Secondo me la mia squadra ha giocato con sportività e sincerità; anche se i nostri avversari non hanno apprezzato la nostra vincita, sono contento dell’impegno che c’hanno messo i miei compagni”.
LORENZO M.
3) “Mi sono divertito e sono tornato a casa contento”.
FILIPPO.
4) “Il gioco di squadra”.
SAMUELE M.
5) “È stato bello giocare insieme”.
DAVIDE.
6) “Mi è piaciuto perché erano complicato”.
EDOARDO T.
7) “Abbiamo giocato bene e la vittoria è stata meritata”.
STEFANO.
Sono finiti i commenti ma prima di finire l’articolo vi dico l’ultima cosa: “i miei avversari hanno giocato bene e lealmente. Arrivederci lettore”.
Edoardo Zella