In bici con….Giuliano Calore
Mercoledì 18 gennaio, le classi PRIME della scuola MORONI, hanno conosciuto una persona particolare: un “nonnetto” di 85 anni che si è divertito “come un bambino”, ad andare in bicicletta in palestra attraverso due paletti.
Tutto molto facile se non fosse per il fatto che la bici da corsa che utilizzava era senza manubrio e senza freni, e che i due paletti fossero tra loro distanti solamente 40 cm. Dimenticavo: il nonnetto, c’ha raccontato con un’energia che difficilmente il Prof. Baldin è riuscito a controllare, che abita a Padova e da giovane, dopo aver suonato in diversi complessi insieme a famosi cantanti, si divertiva ogni tanto ad andare in bici a Bologna per prendere il gelato e tornare. Ad un certo punto della sua vita, ha iniziato ad usare la bici ma in maniera del tutto singolare: salendo il passo dello Stelvio in bici senza manubrio, senza freni, pedalando con una gamba sola! Da allora le sue pazzesche performance hanno fatto sì che, ad oggi, ha collezionato 13 record registrati tra “I GUINNESS WORLD RECORDS”. Ha girato il mondo per raccontare a tutti i giovani e ai meno giovani, le sue particolari avventure, animato sempre da questo suo spirito mai sazio di sfide al limite dell’immaginabile.
Le sue brevi dimostrazioni in palestra, hanno entusiasmato noi tutti che, col fiato sospeso, lo abbiamo accompagnato tra i paletti per poi esplodere in grida di entusiasmo e allo stesso tempo di incredulità per le abilità espresse. Ma come fa a salire o a scendere dallo Stelvio, suonando in sella alla sua bici senza manubrio, senza freni e passando tra i paletti in un tempo al limite dell’impossibile? Caro nonnetto … scusa, caro SUPERMAN GIULIANO, continua a pedalare così in bici. Noi TUTTI abbiamo ancora bisogno di TE, del tuo esempio e della tua voglia di vivere intensamente questa vita.
GRAZIE per esserci!
I tuoi amici delle classi PRIME.