GRAZIE AI DOCENTI
A soli due giorni di distanza dall’avvio di questa “strana esperienza” di didattica a distanza, certamente un po’ forzata dalle circostanze ma comunque foriera di nuove occasioni di apprendimento, condivisione di buone pratiche e accrescimento del nostro bagaglio di strumenti, ritengo doveroso esprimere un sincero e sentito ringraziamento a tutti i docenti dell’I.C. Vigodarzere che con entusiasmo e partecipazione stanno portando la scuola in casa dei nostri ragazzi attraverso il pc.
La situazione ci ha sfidati, certo, ma non era una sfida affatto facile da cogliere! Nonostante questo, nelle giornate di venerdì e sabato, quando la voce di una rinnovata sospensione delle lezioni si andava diffondendo ancora senza conferme ufficiali, i docenti della nostra scuola mi facevano pervenire già richieste circa la possibilità di attivarsi nella direzione di un’attività che andasse a compensare questo momento di sospensione. Nel giro di 48 ore erano praticamente già operativi e fin dal lunedì questa scuola ha dimostrato di esserci, anche quando i cancelli sono chiusi. È davvero questa una dimostrazione di grandissima professionalità che mi fa sentire sinceramente orgogliosa di far parte di questa realtà scolastica.
La difficoltà di questa sfida naturalmente ci interpella tutti: non solo i docenti sono chiamati a misurarsi con qualcosa di nuovo e sperimentale ma anche le famiglie devono raccogliere questa sfida, fiduciose che trattandosi di un’esperienza inedita non sarà certo cristallizzata in se stessa ma può essere a sua volta rimodulata, ricalibrata, affinata con il passare del tempo certamente. Non si può però non considerare il grande lavoro che poggia dietro tutto questo e l’importanza per i nostri ragazzi di rimanere al passo con i programmi di studio.
Ma più di tutto si rivela prezioso e assolutamente ricco di valore il messaggio che i docenti, attraverso i loro video, messaggi, power point, immagini, virtual classroom, quiz online e mille altre forme di lavoro digitale, stanno inequivocabilmente mandando ai loro alunni e studenti, e si tratta di una lezione imperdibile, la più importante: quella dell’Esempio. L’esempio che dimostra che, di fronte alle avversità, con un po’ di coraggio, raccogliendo anche la sfida, non ci si ferma ma ci si industria, ci si ingegna, provando, tentando, migliorando. E si va avanti.
Sono insegnamenti che non capitano tutti i giorni. Ma quello che si impara resta per sempre.
Il Dirigente Scolastico
dott.ssa Diletta Giuseppina Di Giovine

