Ultima modifica: 16 Luglio 2018

Arteggiando – sintesi del progetto scuola “D.Savio”

Il progetto “Arteggiando 2- il viaggio continua” è una prosecuzione di quello dell’anno scorso. E’ stato approfondito lo studio e la vita di alcuni pittori impressionisti in particolare Henri Matisse, Mirò, Van Gogh e Klimt e lo stile artistico che li ha caratterizzati allo scopo di avvicinare i bambini alle loro opere.

Il tutto si è articolato in tre tappe fondamentali:

  • Progetto accoglienza (settembre)
  • Settimana dei laboratori (fine febbraio)
  • Festa di fine anno.

Ecco alcune foto che raccontano il percorso nelle diverse fasi:

Progetto accoglienza (settembre):

Viene presentata la vita di Matisse (specialmente l’ultima parte in cui era gravemente malato) e vengono mostrate cosa sono le gouachès decoupées con cui i bambini in classe e poi in atrio creeranno una loro opera.

 

1

 

2

 

3

Settimana dei laboratori (dal 26 febbraio al 2 marzo 2018)

In questa settimana sono state modificate le tempistiche delle attività didattiche in quanto nella seconda parte della mattinata si sono svolti laboratori artistici gestiti dalle insegnanti della classe in cui i bambini hanno sperimentato le tecniche dei pittori sottoelencati e conosciuto le loro opere.

Classe prima: Mirò

Classe seconda, terza e quinta: Van Gogh

4

 

5

Classe quarta: Klimt

6

Le classi terza e quarta hanno vissuto un’esperienza speciale con gli amici del Ceod in particolare la classe quarta ha rappresentato l’albero della vita di Klimt con la tecnica delle tavolette di compensato ricoperte di sabbia e colori acrilici.

Festa di fine anno (laboratorio di teatro danza)

In questa ultima fase, il progetto di plesso ha previsto la rivisitazione delle opere degli autori conosciuti utilizzando un diverso linguaggio artistico espressivo: quello della corporeità.

8The alt text for this image is the same as the title. In most cases, that means that the alt attribute has been automatically provided from the image file name.