Un anno di…città invisibili
Città Invisibili è immaginazione, ingegno, impe rtinenza e partecipazione.
“Una rete territoriale di comuni, scuole e biblioteche che da ottobre 2014 a maggio 2015 coinvolge oltre 20mila bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni in percorsi di promozione della lettura, dell’arte, della scienza e della musica” (http://www.cittainvisibili.org).
Quest’anno anche il nostro comune è entrato a far parte della rete di città invisibili e la scuola Don Bosco ha partecipato agli eventi del progetto.
Le classi 1A – 3ABC – 4BC – 5BC hanno aderito al concorso “Cartoline impertinenti della mia città” producendo, con tecniche diverse e originali, delle cartoline per raccontare il nostro paese o la nostra città scegliendo punti di vista e interpretazioni personali.
Domenica 24 maggio alcune famiglie e alcuni insegnanti sono andati a visitare la mostra allestita con le tante cartoline pervenute, presso il museo diocesano di Padova partecipando anche all’evento 1000 papaveri rossi per commemorare l’inizio della Grande Guerra a 100 anni di distanza.
Le classi 1ABC – 3ABC – 4A – 5A (175 bambini e 13 insegnanti) si erano preparate a questo evento grazie ad alcune letture animate sulla grande guerra nella palestra della scuola il 30 marzo.
Giovedì 23 aprile dalle ore 9:15 alle ore 9:45 le classi 1ABC – 2ABC – 3ABC – 4A – 5A hanno proposto un flashbookmob nella piazza del mercato di Vigodarzere.
Il calendario dell’anno è stato ricco di appuntamenti che si sono trasformati in stimoli didattici, artistici e culturali di alto livello in grado di coinvolgere tutti i ragazzi con una partecipazione viva e attiva, decisamente…visibile!