Ultima modifica: 26 Aprile 2015

Flashbookmob: tutti in piazza con un libro!

Tutti presenti all’appello: dai grandi classici a Geronimo Stilton, dalle fiabe, ai romanzi, dai libri di prime letture, ai testi scientifici. Non mancava proprio alcun genere letterario! Sotto un sole accogliente, la piazza del mercato si è animata di ragazzi orgogliosi del “proprio” libro, individuato con cura, pronti a condividere le parole da loro selezionate, i brani che fra tutti hanno scelto di portare in piazza e donarne un piccolo pezzo a qualche passante fortunato. Questo è stato il flashbookmob dei bambini della scuola Don Bosco.

Il 23 Aprile è stata la giornata mondiale del libro, patrocinata dall’UNESCO e celebrata in tutto il mondo.  Anche la scuola Don Bosco ha deciso di aderire accogliendo la proposta, inserita nel progetto “Città Invisibili”, di organizzare un FLASHBOOKMOB a Vigodarzere. “È una preziosa occasione per dare visibilità ai libri e ai lettori, per dare visibilità alla lettura e ai lettori invisibili del nostro paese”, cita il sito di riferimento (www.cittainvisibili.org).

I ragazzi sono usciti da scuola e si sono ritrovati in piazza Bachelet con un libro un mano per dare vita ad una lettura a voce alta.  Parole uscite dai libri che hanno trovato, nella voce dei bambini, un canale per diventare comunicazione. Tante parole, intense e personali, sono state anche al centro del momento conclusivo denominato “parole passanti” in cui si è fatto dono, alle persone presenti, di un bigliettino in cui ciascun bambino ha riportato una frase o dei versi tratti dai libri che hanno lasciato in loro qualcosa di significativo da condividere.

Un’occasione per riflettere, piccoli e grandi, sul valore della lettura, sul valore dei libri, sulla cultura e sulle potenzialità di crescita individuale e collettiva nel semplice gesto di…leggere.